MACCHINA DA CAFFè A CAPSULE
Macchina da caffè a capsule
Che cosa sono le macchine da caffè a cialde?
Le macchine caffè in capsule stanno piano piano conquistando il mercato italiano. Negli ultimi anni, infatti c’è stato un boom esponente di questi prodotti sul mercato, grazie ai prezzi accessibili e alla facilità di preparazione del caffè che riesce ad essere pronto in pochi minuti a differenza della classica moka, facendo quindi risparmiare molto tempo.
Le capsule del caffè non sono nient’altro che un piccolo contenitore rigido in alluminio o in plastica che contiene al suo interno del caffè. La differenza sostanziale con le cialde sta proprio nella costituzione del materiale di rivestimento, perché poi il processo di erogazione è più o meno lo stesso.
La Lavazza è stata la prima azienda ad ideare questo nuovo sistema di capsule monodose nel 1989, l’idea era quella appunto di portare il caffè del bar in tutti gli uffici e le aziende del mondo.
Scopri le migliori macchine da caffè a capsule
Le migliori macchine a capsule
- Pensata per chi vuole gustare anche a casa il vero espresso italiano; piccola, elegante e super compatta, ottima per ogni cucina- Automatica: scegli il tuo caffè lungo o corto e personalizza la quantità di erogato in tazza grazie al Flow Meter
- L'espresso come al bar, cremoso ed omogeneo grazie alla pompa 20 bar; il sistema Thermoblock offre sempre la migliore temperatura per il caffè
- Super compatta e capiente: piccola, compatta e ottima per ogni spazio, ma dotata di un serbatoio da 0,5 litri e di un cassettino che può contenere fino a 8 capsule
- Linee eleganti, attenzione ai dettagli e poggia tazza rimovibile
- Funziona esclusivamente con Capsule originali Bialetti il Caffè d'Italia in alluminio (INCLUSE 32 CAPSULE)
- A MODO MIO JOLIE: La macchina da caffè Jolie di Lavazza caratterizzata da forme eleganti, linee morbide e grande attenzione ai dettagli. Godetevi il vostro momento di piacere con il caffè italiano Lavazza
- DESIGN ITALIANO: Allegra e colorata, piccola e compatta, si adatta perfettamente a ogni stile, dando un tocco di vivacità all'arredamento e un piacere intenso e profondo al palato
- COMPATIBILE CON LE CAPSULE A MODO MIO: La macchina espresso Jolie è compatibile con le capsule Lavazza A Modo Mio. Ha una capacità massima di 4/5 capsule di caffè
- POGGIA TAZZA RIMOVIBILE E REGOLABILE: Grazie al poggia tazza rimovibile con due diverse altezze, Jolie permette di scegliere tra la bontà di un espresso classico o quella di un caffè lungo. Il serbatoio trasparente ha una capacità di 0,6 l
- PULSANTE STOP & GO BACKLIT: Con questo pulsante è possibile produrre solo la quantità di caffè desiderata e controllare quando il cassetto delle capsule usate deve essere svuotato
- PREPARAZIONE VELOCE E SILENZIOSA: Goditi una preparazione molto rapida e silenziosa. Richiede infatti soli 35 secondi per l'erogazione del caffè
- SPEGNIMENTO AUTOMATICO: Questa macchina da caffè include una funzione di spegnimento automatico, dopo 9 minuti dal suo utilizzo
Per capire al meglio il funzionamento delle macchine da caffè in capsule è bene distinguerle inizialmente in tre grandi categorie:
1. Macchine manuali: dotate di un braccetto porta filtro da caricare e scaricare dopo ogni erogazione in modo manuale
2. Macchine semiautomatiche: in macchine, la capsula del caffè, una volta inserita dalla macchina viene scaricata in un vano di scarto semplicemente azionando il movimento di una leva che espelle la cialda utilizzata per dare spazio ad una nuova capsula.
3. Macchine automatiche: questa macchina funziona in modo automatico infatti, una volta inserita la capsula nell’apposito vano e avviata l’erogazione, la macchina in maniera autonoma alla fine di ogni erogazione scarica la capsula utilizzata in un apposito cassettino raccogli capsule.
Le macchine manuali sono ormai obsolete infatti stanno via via sparendo dal mercato mentre quelle semiautomatiche e automatiche dominano il mercato.
In questo articolo andremo a spiegare tutti i vari vantaggi, consigli, l’utilizzo, la pulizia di questi elettrodomestici che sicuramente hanno stravolto il mondo del caffè perché riescono nel giro di pochi secondi ad erogare un caffè di alta qualità, in semplici passaggi e ad un prezzo accessibile a tutti.
Attualmente le macchine da caffè in capsule risultano le più vendute sul mercato tra i vari tipi di macchine per il caffè come quelle a cialde, automatiche e quelle per caffè in polvere.
Scopri le migliori macchine da caffè a capsule
Le migliori macchine a capsule
5 vantaggi delle macchine da caffè a capsule:
I vantaggi che presentano le macchine da caffè in capsule sono molteplici e possiamo così riassumerli:
#1. Nessuno spreco: questo è forse uno dei vantaggi maggiori perché le capsule sono studiate per preparare caffè monodose con un corretto dosaggio, grazie alla quantità studiata di caffè presente in ogni capsula, che contengono la quantità esatta per una tazzina da caffè.
#2. Non sporcano: le capsule a differenza della moka o di altri macchinari composti da caffè in polvere sono in grado di non sporcare minimamente il macchinario di polvere. In questo modo la macchina da caffè può essere posizionata ovunque dato che non va in alcun modo a sporcare la superficie sulla quale si trova.
#3. Velocità di preparazione: il sistema di queste macchine da caffè è infatti studiato per poter preparare il caffè in modo semplice e veloce. In questo modo è possibile gustare dell’ottimo caffè nonostante il tempo per preparalo sia poco.
#4. Caffè sempre al massimo del suo gusto: grazie all’efficienza e allo studio della macchina da caffè, ogni caffè viene preparato con la massima efficienza
#5. Qualità del caffè: grazie al macchinario appositamente ideato per ottenere il massimo gusto dell’aroma e il dosaggio perfetto della capsula, è possibile ottenere sempre un caffè di qualità eccellente e con gusti assai diversi.
Grazie a tutti questi vantaggi le macchine da caffè in capsule sono in continua competizione con le macchine da caffè in cialde e la normale Moka. I vantaggi descritti come avete potuto notare sono davvero notevoli e i contro sono davvero inesistenti se non che ogni tre/quattro mesi bisogna eseguire una pulizia dell’elettrodomestico che può risultare leggermente complicata la prima volta che la si effettua. Ciononostante possiamo sicuramente dire che le capsule sono un ottimo modo semplice, rapido e di facile utilizzo per poter ottenere un caffè dal gusto davvero unico.
La praticità con la quale è possibile preparare un’eccellente caffè in poco tempo ha fatto in modo che questi elettrodomestici siano diventati sempre più presenti nelle case degli italiani.
Scopri le migliori macchine da caffè a capsule
Le migliori macchine a capsule
Utilizzo delle macchine da caffè a capsule:
L’utilizzo delle macchine da caffè è sicuramente uno dei motivi per cui si decide di scegliere questi elettrodomestici. Infatti, la procedura per ottenere dalla capsula un ottimo caffè è davvero breve e con eccellenti risultati.
L’utilizzo delle macchine da caffè in capsule può variare a seconda della marca della macchina. Il procedimento rimane però sempre lo stesso, cambiano solamente i meccanismi o meglio i tasti dei vari modelli.
Una volta collegata la macchina da caffè alla corrente tramite il cavo in dotazione, basterà accendere il macchinario e inserire l’acqua nell’apposito serbatoio estraibile. È consigliabile utilizzare dell’acqua in bottiglia e non del rubinetto, dato che potrebbe contenere del calcare che potrebbe danneggiare i vari ingranaggi del macchinario provocando calcare e peggiorando il gusto dell’aroma del caffè.
Dopo aver inserito la cialda di carta nell’apposito spazio dedicato, è sufficiente riporre la tazza dove andrà versato il caffè appena sotto il tubo di uscita del liquido. Poi avviare il processo pigiando il tasto di start. A seconda del modello della macchina da caffè ci vorrà qualche secondo prima che l’acqua raggiunga l’ebollizione adatta per erogare il caffè. Mediamente una capsula è in grado di creare un espresso, ma può essere anche all’allungato nonostante ciò comprometterebbe il sapore del caffè stesso.
- Montalatte integrato ad induzione magnetica per scaldare e/o montare il latte, preparare il cappuccino, la cioccolata calda, il latte macchiato
- Dotata di manopola Stop&Go per scegliere ogni volta la quantità di espresso desiderata
- Griglia Small/Large regolabile su due altezze per un espresso classico o per un caffè lungo
- Contenitore del montalatte in acciaio inossidabile; parti removibili lavabili in lavastoviglie
- Spegnimento automatico dopo 9 minuti; capacità del serbatoio: 0,5 lt
- Macchina per Caffè con sistema Nespresso Original Line e pompa ad alta pressione (19 bar)
- In regalo 40€ di caffè Nespresso
- 2 lunghezze in tazza programmabili in base alla quantità di caffè che preferisci: Espresso e Lungo
- Serbatoio dell'acqua removibile da 0,7L. Eco Mode: spegnimento automatico dopo 9 minuti di inattività
- Sostenibilità: Nespresso soddisfa tutti i standard verificati di performance sociale e ambientale, ed è parte integrante di un movimento globale che utilizza it business come forza positiva
L’utilizzo è molto semplice e pratico e una volta terminata questo procedimento non dovrete far altro che rimuovere la capsula utilizzata, o pigiare l’apposito tasto per poterla espellere nel cassettino degli scarti. Le capsule in quanto contenenti caffè ma essendo in un involucro di plastica o alluminio vanno gettati direttamente nel secco, per poter essere più eco-friendly sarebbe bene tagliare la plastica che ricopre l’involucro e dividere il caffè dalla plastica per poter così effettuare una corretta raccolta differenziata, e gettando il caffè nell’umido e il contenitore nella plastica.
Dopo di che potete pulire la superficie dove era riposta la cialda con una spugna e eventualmente la vaschetta salva-goccia che si trova sotto all’erogatore, dove riponete la tazza.
Il procedimento per preparare un caffè in capsule è davvero rapido, semplice e sicuro. Se questo non bastasse si può ancora aggiungere che il suo utilizzo non necessita di una pulizia continua come ad esempio della moka, ma che una volta rimossa la capsula il gioco è fatto. Infatti, l’elettrodomestico è dotato di un sistema di pulizia automatico che entra in funzione dopo ogni erogazione.
L’utilizzo del macchinario come si è potuto vedere non comporta difficoltà estreme per questo motivo ogni macchina da caffè in capsule è facilmente utilizzabile da chiunque persino dai bambini. L’utilizzo quotidiano vi permetterà poi di migliorare nella scelta degli aromi e del tempo di erogazione per ottenere ogni giorno un caffè migliore, fino a raggiungere il massimo gusto dell’aroma.
Scopri le migliori macchine da caffè a capsule
Le migliori macchine a capsule
5 consigli per l’acquisto di una macchina da caffè a capsule:
Come già detto in precedenza sono molteplici le macchine da caffè in capsule presenti sul mercato, dunque prima di scegliere uno di questi elettrodomestici bisogna tenere conto di diversi fattori. È infatti necessario valutare le specifiche di ogni macchina, e compararle a quelle che sono le esigenze e l’utilizzo che andremmo a fare di questo elettrodomestico.
Le specifiche che influiscono nella scelta della miglior macchina da caffè in capsule sono sicuramente la praticità d’uso, il consumo e la qualità del caffè. Un altro fattore da non sottovalutare riguarda la possibilità di utilizzare qualsiasi capsula oppure solo quelle di una determinata marca. Quindi bisogna sempre valutare se la macchina che stiamo per acquistare sia in grado di funzionare ed erogare caffè anche con capsule non appartenenti al proprio marchio ma compatibili con altre marche di caffè presenti sul mercato.Un altro elemento fondamentale è sicuramente quello del costo del prodotto.
Dunque potremmo riassumere i fattori da tenere presente prima di acquistare una macchina da caffè sono i seguenti:
#1. costo: naturalmente è bene tenere conto del prezzo in base a quelli che sono i soldi che si vogliono investire nel prodotto, ma il costo riguarda non solo l’acquisto dell’elettrodomestico bisogna tener conto anche il costo delle capsule da utilizzare, fare una media di quanti caffè consumerete settimanalmente per avere una stima della vostra spesa settimanale di caffè.
#2. consumi: i consumi sono molto importante perché vanno ad incidere sulla bolletta, e soprattutto sono importanti per le persone che desiderano avere una macchinetta per caffè che non sia troppo inquinante.
#3. utilizzo: valutare l’utilizzo è forse una delle cose più importanti da tenere conto quando si acquista una macchina per il caffè in capsule. Se, infatti, dovete acquistarla per utilizzo domestico potrete prendere una macchina per caffè qualunque se invece a differenza dovete comprare una macchina per il caffè per una mensa, un ufficio o comunque per un posto dove la quantità di caffè da erogare è di gran lunga superiore, è meglio scegliere modelli in grado di rispettare queste caratteristiche in modo da non dover incorrere in problematiche successive all’acquisto.
#4. compatibilità delle capsule: anche questo è un elemento da non sottovalutare, perché se si acquista una macchina da caffè in capsule, bisogna tenere conto della compatibilità di quest’ultime, ovvero, se le capsule che possono essere utilizzate per questo modello possono essere acquistate anche da altri fornitori. Se le capsule sono compatibili e non sono vincolate ad essere comprate per forza dal produttore della macchina da caffè, sicuramente si ha una più ampia scelta per quanto riguarda il gusto del caffè, e i vari aromi, che variano da marchio a marchio, perché vanno in base al tipo di caffè utilizzato e alla tostatura dello stesso.
Possiamo anche aggiungere che avere delle capsule universali e non specifiche permette di poter comprare le capsule in qualsiasi centro commerciale o ipermercato e non per forza in un negozio specializzato del marchio dell’azienda.
#5 Ingombro: le misure sono importanti per capire se lo spazio dove vorremmo riporre la macchina da caffè abbia sufficiente spazio per poterla contenere e in caso si tratti di una mensola è sempre bene controllare il peso per capire se è in grado di reggerla o meno.
Per ultimo ma non sicuramente per importanza, è sempre da valuta il livello di sicurezza della macchina per caffè, questo criterio può essere soddisfatto con il marchio IMQ che garantisce che l’apparecchio sia stato sottoposto a controlli rigidi che anche in caso di utilizzo scorretto dell’elettrodomestico non s’incorra in nessun pericolo. Questo è molto importante perché tutte le macchine da caffè utilizzano acqua ed elettricità, che possono essere molto rischiose se utilizzate insieme.
- In omaggio buono da 40€ spendibile sull'acquisto di prodotti Nespresso
- Regolazione della temperatura.
- Interfaccia utente "touch".
- Spegnimento automatico.
- Quantità del caffè programmabile.
- Espulsione capsula automatica.
- In omaggio buono da 40€ spendibile sull'acquisto di prodotti Nespresso
- Funzionamento esclusivo con cialde Lavazza A Modo Mio
- Tecnologia Thermoblock per la temperatura ottimale del caffè
- Selettore automatico e programmabile della quantità del caffè erogato
- Indicatore necessità di decalcificazione
- Interfaccia semplice ed intuitiva con tasti retroilluminati
- In omaggio buono da 40€ spendibile sull'acquisto di prodotti Nespresso
Come pulire una macchina da caffè a capsule:
La pulizia delle macchine da caffè è indispensabile per ottenere un buon gusto del proprio caffè, in quanto il suo gusto dipende anche da una buona pulizia della macchina. Ci possono essere diversi metodi per la pulizia. Le varie operazioni di pulizia sono valide per tutti i diversi modelli di macchine presenti sul mercato.
Inizialmente è necessario spegnere l’elettrodomestico e rimuovere il filtro anti-calcare e il serbatoio dell’acqua. Una volta effettuata questa operazione è possibile lavare tutti i componenti smontabili con acqua corrente eliminando in questo modo tutti gli eventuali residui di caffè. Una volta puliti i vari componenti si può passare alla pulizia della scocca vera e propria utilizzando un panno intriso di acqua e del sapone di Marsiglia sciolto in acqua tiepida. Una volta terminato il lavaggio, si può asciugare il tutto con uno straccio in modo da poter così rimontare immediatamente i vari componenti e riutilizzare la macchina per caffè.
Le macchine da caffè in capsule hanno il difetto di produrre molto calcare per eliminare il calcare è necessario utilizzare uno specifico prodotto decalcificante che a volte può essere dato in dotazione con l’elettrodomestico durante l’acquisto. Oltre all’utilizzo di queste specifiche pastiglie, utilizzate per la pulizia del calcare, è possibile eliminare i residui con metodi così detti casalinghi. I metodi più utilizzati sono l’acido citrico e l’aceto. Il procedimento per l’utilizzo dell’acido citrico (si trova facilmente in farmacia erboristeria e anche online) prevede lo scioglimento dell’acido nell’acqua e l’introduzione nel serbatoio dell’acqua della macchina per il caffè.
Una volta riempito il serbatoio va azionata l’erogazione della macchina del caffè per una ventina di secondi, questa operazione va ripetuta ogni 15 minuti fino a quando non si è esaurita l’acqua del serbatoio. Per eliminare tutti i residui di acido è consigliabile fare un paio di caffè con cialde di carta già utilizzate. L’utilizzo dell’aceto invece prevede l’inserimento di mezzo litro di aceto puro non diluito nella vaschetta dell’acqua del macchinario. Dopo aver inserito l’aceto, accendere la macchina e far fuoriuscire tutto l’aceto. Questa operazione va poi in seguito ripetuta con l’altro mezzo litro di aceto puro. Infine eseguire un’erogazione con un’acqua tiepida che andrà a sciacquare i residui di aceto presenti nei circuiti. È sconsigliato l’utilizzo del bicarbonato come decalcificante in quanto non agisce in alcun modo sulla rimozione del calcare. Per prevenire il formarsi del calcare, uno dei principali metodi per prevenire il caffè, dovuto soprattutto alla “durezza” dell’acqua è quello di utilizzare sostanze che addolciscono l’acqua come ad esempio i carboni attivi.
Questi elettrodomestici sono dotati in automatico di un lavaggio che avviene ad ogni caffè preparato, infatti la pulizia va in base all’utilizzo del macchinario, se viene utilizzato costantemente più volte al giorno è consigliabile effettuare queste operazioni almeno una volta ogni tre mesi.
In questo modo potrete preservare al meglio la vostra macchina da caffè in capsule affinché possa durare nel tempo senza dover ricorrere a eventuali guasti o malfunzionamenti.
La pulizia preventiva e sicuramente meglio di quella curativa. In molti macchinari è presente un tasto o un allarme che avvisa quando è necessario avviare l’operazione di decalcificazione o altre pulizie straordinarie. In ogni caso, un consiglio, è sempre quello di leggere il manuale delle istruzioni alla voce pulizia, in modo da poter avere un quadro completo di come va trattato il macchinario. Prevenire è sempre meglio che curare! Dunque, la pulizia è davvero una parte fondamentale e che sicuramente non va trascurata quando si utilizzano questi elettrodomestici.
Essendo molto delicati naturalmente è sempre bene tenere questi elettrodomestici in posti sicuri dove possano evitare di rimanere urtati in qualsiasi modo.
Le migliori macchine a capsule
I migliori marchi di macchine da caffè a capsule:
Le migliori marche per macchine da caffè in capsule in commercio, valutate per qualità del caffè prodotti, capienza del serbatoio dell’acqua e pressione della pompa, vengono elencate di seguito:
Lavazza Fantasia Plus:
è una macchina da caffè con molte funzionalità che consente di realizzare diversi tipi di bevande in pochi minuti. Sicuramente è uno dei prodotti più in voga sul mercato perché è in grado di memorizzare le proprie ricette per i caffè grazie al sistema Memory di cui è dotato.
Si può scegliere essenzialmente tra due differenti quantità di caffè: il caffè espresso oppure quello lungo. Inoltre grazie alla funzione “zero attesa” è possibile scegliere subito quale caffè si vuole preparare senza dover aspettare il surriscaldamento dell’elettrodomestico.
L’elettrodomestico è ottimo anche per chi ama fare colazione con il latte in quanto è dotato di un programma per il montaggio del latte freddo che permette di creare una bevanda cremosa nel giro di pochi minuti.
Fantias Plus monta un motore da 1200 Watt ed è dotata di un sistema di auto spegnimento che entra in funzione dopo circa 10 minuti di inattività. Il design è molto moderno e costituito da inserti in plastica e acciaio inox, come la griglia salva goccia che è anche regolabile in altezza per poter inserire tazze di varie misure. Il prezzo della macchina è di Prezzo non disponibile.
- Regolazione quantità crema per selezionare il livello di crema di latte desiderato tra 3 possibilità
- Touch control; interfaccia touch
- Funzioni ricette latte; per selezionare 3 possibili tipologie di ricette
- Spegnimento automatico dopo 9 minuti
- Capacità del serbatoio: 1,2 lt
- Regolazione quantità crema per selezionare il livello di crema di latte desiderato tra 3 possibilità
- Touch control; interfaccia touch
- Funzioni ricette latte; per selezionare 3 possibili tipologie di ricette
- Spegnimento automatico dopo 9 minuti
- Capacità del serbatoio: 1,2 lt
Aroma Polti Kubox:
questa macchina è in grado di preparare un ottimo caffè espresso di grande qualità. È dotata di una comoda funzione per espellere in automatico le capsule utilizzate, per poterle estrarre senza fatica tra una preparazione e l’altra. L’elettrodomestico è dotato anche di un vano porta-tazze per aver sempre sotto mano l’occorrente per preparare il caffè.
Uno svantaggio è forse dato dal vincolo di dover utilizzare per forza le capsule Aroma Polti. La macchina monta un motore da 1200 Watt, è dunque considerato un elettrodomestico a consumo energetico medio. La struttura è di color bianco lucido con inserti in alluminio e acciaio inossidabile. Il design appare compatto e pratico utilizzare.
Nespresso Essenza:
l’elettrodomestico è stato progettato per supportare le capsule Nepresso che sono disponibili in più di venti varianti. È dotato di un sistema di spegnimento automatico, che entra in funzione dopo nove minuti di inattività. Uno dei punti di forza dell’elettrodomestico è la classe energetica A che garantisce bassi consumi e a ridotto impatto ambientale. Una funzione interessante è sicuramente quella del sistema di decalcificazione automatico, che permette di rimuovere i residui di calcare. Il design è molto semplice e lineare con forma a cupola. La Nespresso insieme alla Lavazza sono le due aziende leader del settore.
- Macchina per Caffè con sistema Nespresso Original Line
- In omaggio buono da 20€ spendibile sull'acquisto di prodotti Nespresso
- 2 lunghezze in tazza programmabili in base alla quantità di caffè che preferisci: Espresso e Lungo
- Serbatoio dell’acqua removibile da 0,6l. Pompa ad alta pressione (19 bar) al fine di preparare una ottima tazza di caffè espresso e caffè lungo
- Eco Mode: dopo 3 minuti di inattività e spegnimento automatico dopo 9 minuti
Kimbo Uno:
l’affidabilità del marchio Kimbo (che produce anche caffè), uniti ad un ottima meccanica rendono questa macchina da caffè molto funzionale. Infatti è in grado di preparare ottimi caffè.
La macchina è dotata di un sistema automatico di espulsione delle capsule per facilitarne la sostituzione tra una preparazione e l’altra. Funziona solo con le capsule Uno System e Aroma Kimbo.
Il consumo dell’elettrodomestico è di 1300 Watt. Il design è d’autore in quanto è stato progettato da Giugiaro.
- Contenitore da 14 capsule
- Doppia regolazione espresso
- Full warning
- Altezza poggiatazza regolabile
Oltre a questi marchi sopra elencati ci sono molti altri marchi importanti. Ogni macchina da caffè ha le proprie specifiche ed è anche se di poco differente dalla sua concorrente. Quando si decide di acquistare questo elettrodomestico è dunque sempre tener bene presente quali sono le specifiche e soprattutto i requisiti del macchinario che vi interessano.
Ogni marchio garantisce poi i propri prodotti per un minimo di due anni e anche questo non è da sottovalutare perché una garanzia più lunga vi permette di avere una maggiore durata della vostra macchina da caffè.
Scopri le migliori macchine da caffè a capsule
Le migliori macchine a capsule
CONCLUSIONI:
Come si è potuto constatare le macchine da caffè in capsule sono davvero un ottimo modo per poter degustare caffè di ottima qualità e ad un prezzo accessibile a tutti. Inoltre sono sempre molte le offerte presentate dai vari negozi o stand che si trovano in giro per i centri commerciali. Tenete sempre conto della compatibilità che è molto importante e delle varianti degli aromi proposti dalle varie case produttrici. Il prezzo medio per una cialda è di 30/40 centesimi l’una ma è consigliabile di acquistare cialde all’ingrosso per poter risparmiare sul totale della spesa.
Questi elettrodomestici sono l’ideale per chi vuole fare colazione con un caffè senza dover impiegare troppo tempo nella preparazione. Inoltre la praticità e il facile utilizzo sono davvero ottimi per non dover perdere tempo in manovre inutili. Anche il fatto di non dover pulire ad ogni lavaggio presenta sicuramente un vantaggio da non sottovalutare e che vi farà risparmiare un sacco di tempo.
Quindi possiamo concludere con certezza dicendo che le macchine da caffè in capsule sono l’ultima frontiera del caffè, per poter degustare un caffè con lo stesso aroma del bar direttamente dal tavolo di casa propria.